E già, siamo addirittura arrivati al numero 2 di questo LONDRA Magazine. Ho creato e pubblicato il primo a Giugno 2020, ed ha avuto un bel successo. Mi avete cheisto spesso quando arrivava il numero 2. E quindi ci ho lavorato un po’ ed eccolo qui!
Il LONDRA Magazine contiene tante info su Londra, la cultura British, etc ! Curiosità che piacciono tanto agli appassionati di Londra!
Ho per te un VIDEO dove ti racconto del LONDRA Magazine numero due, e ti lascio il link alla pagina per acquistarlo…ma non solo: C’è una offerta combo per avere entrambi i Magazines ad un prezzo super good! 🙂
E mi raccomando, non dimenticare che c’è anche la MINI GUIDA GRATUITA A LONDRA! Con le info che ti servono per la tua vacanza a Londra!
Nel frattempo che io ho fatto e caricato questo video…UK GOV ha annunciato la data di cui parlo nel video: IL PASSAPORTO SARA’ OBBLIGATORIO DA OTTOBRE 2021! …Guarda il video per capire a cosa mi riferisco!!!!
Mi fate spesso tante domande su questo argomento, ed ho pensato di spiegarvi bene le cose.
Vi parlo del famoso VISTO che servira’ da Gennaio 2021! Per lavorare e studiare in UK, e vi parlo del Visto Turistico e del famosissimo Passaporto OBBLIGATORIO dall’anno prossimo!
Parliamo del visto per lavorare, del passaporto, di come venire per turismo. Mi auguro ti possa essere utile per toglierti qualche dubbio. Inoltre vediamo insieme come funziona, a grandi linee, il sistema a punti per il Visto. Ma sotto al video su Youtube ci sono tutti i links che ti servono per andare nei dettagli delle informazioni.
In questo periodo di Lockdown i miei contenuti su Londra sono leggermente limitati, ma esco spesso lo stesso con idee che possono essere divertenti oltre che utili!
In particolar modo con questo video dove parliamo di 12 Leggi un po’ bizzarre che esistono a Londra. E’ un modo carino per passare 10 minuti e farci una risata.
Per esempio sapevi che a Londra non puoi girare con un salmone in mano? E già, un po’ strane come Leggi, questa ed altre 11 sono nel mio video 🙂
Dove andiamo a pranzo oggi? Così, John ed io abbiamo letteralmente marciato su e giù per Upper Street un giorno alla ricerca di un bel posto per il pranzo. Dopo aver scartato il solito Cafe dove andiamo sempre, e dopo aver scansionato ogni menu appuntato fuori ogni ristorante lungo Upper Strett, siamo finiti qui.
Il Bull Pub.
E’ molto carino. Un mix tra un tradizionale pub britannico e un ristorante messicano, con un piano rialzato per feste più grandi e una bella area bar proprio nello spazio d’ingresso. Abbiamo scelto un tavolo proprio accanto alla finestra, scansionato il QR (hey, stiamo attraversando una Pandemia!) e abbiamo deciso cosa volevamo mangiare.
Io ho scelto pollo fritto perché era quello che desideravo, e John ha scelto una Pie super buona, con greens & mash. Tutto era super delizioso, il cameriere era anche molto paziente con John che, come al solito, ha chiesto extra mash ed extra gravy. Ho scelto patate dolci come contorno per il mio pollo e, credo, era la cosa migliore da fare: così gustose e croccanti.
Dal loro sito web: “Siamo orgogliosi di servire un menu stagionale ricco di classici dei pub britannici. Da antipasti appetitosi e gustosi piatti da condividere ad arrosti sensazionali e hamburger appena grigliati, accanto a sontuose bistecche e ottime opzioni vegetariane e vegane – abbiamo un piatto per voi in qualsiasi stagione.”
Il resto del menu sembrava interessante, e hanno un’ottima selezione di bevande, birre e cocktail.
Dal loro sito web: “Come è consuetudine, in qualsiasi pub britannico, le bevande sono al centro di ciò che facciamo. Quindi, dalla nostra lista di birra artigianale alla nostra edizione limitata On Tap Beers, abbiamo qualcosa che stuzzica le tue papille gustative.
Non sei una persona da birra? Non è un problema. Abbiamo una fantastica gamma di vini provenienti da tutto il mondo, insieme a una grande selezione di liquori. Per quelli di voi che hanno voglia di qualcosa di un po’ più leggero, abbiamo una straordinaria selezione di bevande analcoliche.”
Lo consiglio? Sì, ottimo posto incantevole, ottimo cibo e la posizione è perfetta troppo. Posto ideale dopo una bella sessione di shopping in Angel.
The Bull: 100 Upper Street, London, Greater London, N1 0NP
Quando racconto
di Londra, a volte cito il fatto che quando si viaggia in metropolitana, non si
dovrebbe parlare con nessuno.
È solo che non lo facciamo. Perché? Beh, non lo facciamo.
A me sta bene, io non sono molto chiacchierona con gli sconosciuti e quindi a me questa cosa sta veramente bene. Ma non tutti sono come me, quindi è qui che il “Happy to Talk Badge” è utile.
Ora puoi
indossare questa spilleta che fa sapere alle persone che sei “felice di
parlare” sui trasporti pubblici.
Quindi,
come accennato in precedenza, ci piace tenere la testa bassa e concentrarci sulle
cose che possiamo fare con il nostro telefono, o forse un libro. Ma le cose
potrebbero cambiare, presto.
Che cos’è? Qualcosa
che può cambiare il modo in cui interagiamo con le persone, se vogliamo, naturalmente.
Il fatto che un’alta percentuale di londinesi potrebbe non essere interessata a
questa spilletta, non ha lasciato che il suo inventore, Chris Zair, cambiasse
idea.
Ha creato
il #happytotalk, la spilletta che puoi appuntare alla tua giacca e far sapere a
tutti quelli vicini… Beh, sì, hai indovinato, che sei felice di parlare.
Qualcosa di
simile è stato provato anni fa con pochissimo successo, ma ancora una volta Chris
non si è fatto scoraggiare.
Come
funzionerà ora con le restrizioni Covid-19 e le distanze sociali, beh vedremo.
Questa cosa naturalmente non funzionerà se non c’è nessuno sul treno, ma non è
più il caso.
Ora,
nell’ottobre 2020, posso effettivamente vedere più persone che usano la
metropolitana, e il distanziamento sociale non sarà un problema enorme, giusto?
Possiamo ancora fare una bella chiacchierata pur essendo seduti 2/3 posti a
sedere a parte.
La spilla
costa £5, ed il 40% delle vendite vanno a Run Talk Run, un gruppo di supporto
per la salute mentale, e il resto del profitto andrà a un’altra causa
caritatevole che verrà scelta alla fine di ogni anno fiscale. (Aprile in UK).
Dicono che siamo tutti migliorati un po’ dopo Covid-19, quindi dimostriamolo: iniziamo a chiaccherare con la gente mentre viaggiamo, potresti trovarlo piuttosto piacevole dopo tutto!
La settimana del tè pomeridiano si celebra ogni anno in Agosto, normalmente dalla seconda settimana.
Una tradizione
tipicamente britannica tra cui panini piccoli da buffet, focaccine, pasticcini
e una tazza di tè o forse anche un bicchiere di spumante!
Ecco 10 cose che potresti non conoscere sul tè pomeridiano.
1. L’Afternoon Tea fu introdotto nel 1840 dalla duchessa di Bedford, Anna, che spesso era affamata nel pomeriggio. Anna richiedeva che una tazza di tè e uno spuntino venisse preparata per lei nel pomeriggio, ed in poco tempo iniziò ad invitare i suoi amici a unirsi a lei.
2. Le signore della “classe superiore” del 1880, indossavano abiti lunghi, guanti e cappelli per il loro tè pomeridiano.
3. I termini
“low tea” e “high tea” si riferiscono al fatto che il tè veniva
servito su tavoli bassi oppure su tavoli alti per la cena.
4. Il tè
pomeridiano viene servito tra le 14:00 e le 17:00, mentre l’High Tea viene
servito tra le 17:00 e le 19:00.
5. Fino alla
metà del XVIII secolo la birra e il gin erano la bevanda preferita della
popolazione. Una volta arrivato il tè, la moda cambiò ed il tè divenne la
bevanda più popolare della Gran Bretagna.
6. Gli scones
non facevano parte del tè pomeridiano fino ai primi anni del 1900.
7. Secondo UK
Tea & Infusions Association, 165 milioni di tazze di tè vengono bevute nel
Regno Unito ogni giorno dell’anno.
8. Inoltre… Il 98% delle persone prende il tè con il latte, ma solo il 30% aggiunge lo zucchero.
9. Il tè
pomeridiano ha iniziato la tradizione britannica di inzuppare i biscotti nel
tè, che è stato poi seguito da molti altri in tutto il mondo.
10. La bustina
di tè più grande del mondo è stata creata a Gedda, Arabia Saudita nel 2014 del
peso di oltre 550 libre!
Vuoi sapere
molto di più? Qualche mese fa è uscito il mio ultimo libro interamente dedicato
al TEA POMERIDIANO.
E’ disponibile su AMAZON in versione cartacea, oppure lo puoi acquistare ad un super prezzo vantaggioso, in versione digitale da leggere sul tuo computer, tablet oppure smartphone.
Qualche mese fa ho
pubblicato il mio libro “AFTERNOON TEA , Galateo, Storia
e Ricette“, acquistabile su AMAZON.it.
E’ stato un bel
successo, e ne sono MOLTO felice. Ma ho ricevuto richieste di avere una
versione piu’ semplice, digitale.
Ho pensato cosi’ di
creare questa versione “semplificata” per
chiunque abbia desiderio di conoscere a fondo questo favoloso mondo
dell’AFTERNOON TEA, con il galateo, la storia e le ricette. Anche
quelle del “moderno” Afternoon Tea.
Come professionista, ho sul mio sito i miei servizi di consulenza per carriera e revisione CV per il mercato Britannico. Clicca su questo link per saperne di piu’!
Non so neanche io se Brixton è un posto dove I turisti vanno oppure no. Forse sì, ma non troppi. Mentre molti Londoner vedono questa zona come un punto di riferimento per mercatini e brunch! Continue reading Conosci Brixton? Ecco perchè ci piace.
Eccoci ad un nuovo appuntamento con “Conosci…?” – dove cerco di parlarti un po’ meglio di aree di Londra leggermente meno conosciute ai visitatori, e spesso nuove anche per chi si è appena trasferito a Londra.
Ho abitato in questa area per tre anni, molti anni fa, e devo ammettere che all’epoca non era ciò che è oggi, non era cosi’ “viva” e ricca di cose da fare, pertanto era un po’ noiosa per me, mi sentivo quasi isolata. Ma oggi è tutta un’altra cosa! Scopriamo insieme come questo borough è nato e si è evoluto in ciò che è oggi. Se vieni a Londra in vacanza, un giretto a Clapham Junction è una buona idea: negozietti indipendenti, cafes, ristorantini, insomma…un piccolo gioiellino spesso non troppo conosciuto dai visitatori! Continue reading Conosci Clapham? Ecco perchè ci piace.
A Londra di certo non mancano i negozi di libri, e certamente quelli dove è piacevole passare del tempo, sono spesso i negozi di libri usati, vintage, oppure nuovi ma… “i vecchi classici”. Ti propongo una veloce guida con 10 dei posti che personalmente trovo più interessanti per diversi motivi.
Adoro Hyde Park e i suoi bellissimi spazi aperti. Molto amato dai turisti anche, ma tu lo conoscci bene?
Quando pensi a Londra, uno dei primi posti che vengono in mente è Hyde Park. Situato nel centro di Londra, offre ai londinesi una bella fuga dalle strade affollate, non solo il turista. C’è un sacco di storia dietro a questo parco, e molti visitatori en sanno poco o nulla. Ecco alcuni fatti interessanti per voi! Continue reading 10 Cose di Hyde Park che forse non conosci!