In questo periodo di Lockdown i miei contenuti su Londra sono leggermente limitati, ma esco spesso lo stesso con idee che possono essere divertenti oltre che utili!
In particolar modo con questo video dove parliamo di 12 Leggi un po’ bizzarre che esistono a Londra. E’ un modo carino per passare 10 minuti e farci una risata.
Per esempio sapevi che a Londra non puoi girare con un salmone in mano? E già, un po’ strane come Leggi, questa ed altre 11 sono nel mio video 🙂
Dove andiamo a pranzo oggi? Così, John ed io abbiamo letteralmente marciato su e giù per Upper Street un giorno alla ricerca di un bel posto per il pranzo. Dopo aver scartato il solito Cafe dove andiamo sempre, e dopo aver scansionato ogni menu appuntato fuori ogni ristorante lungo Upper Strett, siamo finiti qui.
Il Bull Pub.
E’ molto carino. Un mix tra un tradizionale pub britannico e un ristorante messicano, con un piano rialzato per feste più grandi e una bella area bar proprio nello spazio d’ingresso. Abbiamo scelto un tavolo proprio accanto alla finestra, scansionato il QR (hey, stiamo attraversando una Pandemia!) e abbiamo deciso cosa volevamo mangiare.
Io ho scelto pollo fritto perché era quello che desideravo, e John ha scelto una Pie super buona, con greens & mash. Tutto era super delizioso, il cameriere era anche molto paziente con John che, come al solito, ha chiesto extra mash ed extra gravy. Ho scelto patate dolci come contorno per il mio pollo e, credo, era la cosa migliore da fare: così gustose e croccanti.
Dal loro sito web: “Siamo orgogliosi di servire un menu stagionale ricco di classici dei pub britannici. Da antipasti appetitosi e gustosi piatti da condividere ad arrosti sensazionali e hamburger appena grigliati, accanto a sontuose bistecche e ottime opzioni vegetariane e vegane – abbiamo un piatto per voi in qualsiasi stagione.”
Il resto del menu sembrava interessante, e hanno un’ottima selezione di bevande, birre e cocktail.
Dal loro sito web: “Come è consuetudine, in qualsiasi pub britannico, le bevande sono al centro di ciò che facciamo. Quindi, dalla nostra lista di birra artigianale alla nostra edizione limitata On Tap Beers, abbiamo qualcosa che stuzzica le tue papille gustative.
Non sei una persona da birra? Non è un problema. Abbiamo una fantastica gamma di vini provenienti da tutto il mondo, insieme a una grande selezione di liquori. Per quelli di voi che hanno voglia di qualcosa di un po’ più leggero, abbiamo una straordinaria selezione di bevande analcoliche.”
Lo consiglio? Sì, ottimo posto incantevole, ottimo cibo e la posizione è perfetta troppo. Posto ideale dopo una bella sessione di shopping in Angel.
The Bull: 100 Upper Street, London, Greater London, N1 0NP
Dai ammettiamolo, a volte in ufficio ci annoiamo. Si, è vero, spesso non hai mai abbastanza tempo. Ma capita quella giornata in cui hai tempo a disposizione, e quindi, che si fa?!
Ti lascio delle idee. Cose a cui sicuramente hai anche già pensato. Ma facciamo così: ti stampi queta lista e la tieni li’, accanto a te sul tuo desk. Perché ti devi ricordare di afre tutto la prossima volta che hai tempo. Invece di alzarti ed andare a vedere se ci sono ancora biscotti nella cucina dell’ufficio.
COSA FARE QUANDO TI ANNOI AL LAVORO
1 – Ripulisci la cartella SPAM
Sul serio,
quand’è stata l’ultima volta che l’hai fatto?
2 – Annulla l’iscrizione a 10 newsletter.
Ti sei abituato
a ignorarli, giusto? Beh, ora è il momento di farlo. Ma ti prego, non il mio!
Ricorda che con la mia Newsletter ti mando super news di Londra!
3 – Iscriviti a una nuova newsletter che veramente ti interessa.
Invece di
ricevere newsletters che non ti interessano, iscriviti ad una newsletter che
riguarda il tuo lavoro. Su LinkedIn ne trovi molte, per ogni settore. Ti serve
per motivarti ed avere le ultime news nel tuo campo.
4 – Contatto qualcuno per un caffè.
Io trovo
orribile chiedere di vederci per un caffe a qualcuno…quando mi serve qualche
cosa. Quindi se ti avanza tempo, fallo in modo onesto: chiedi a qualcuno se ha
tempo per un caffe, senza dover chiedere nulla. Insomma, crea un network…
5 – Aggiornare la firma di posta elettronica.
No, davvero,
quando è stata l’ultima volta che l’hai guardata? È ancora valida? Potrebbe
essere più piacevole? È il momento di sistemarla.
6 – Crea una cartella “da leggere” nella tua casella di posta.
Conosci quelle
newsletter nella tua casella di posta che vuoi
leggere, (quelle da cui non ti sei disiscritto) ma sono troppo lunghe
per essere lette in questo momento? Imposta una cartella ora e mettile tutte li
dentro. La prossima volta che ti annoi al lavoro, potrai leggerle.
7 – Fai una cartella “da fare un giorno” nella tua casella di posta.
Non solo in una
cartella email, ma anche una cartella sul tuo browser. Tutte quelle cose,
esempio corsi brevi, che ti interessano e che vorresti fare un giorno. E quando
hai tempo puoi leggere meglio i dettagli ed iscriverti. E’ un ottimo modo per
avere tutto a portata di mano e non scordati dove avevi letto di quel preciso
corso o webinar!
Io tendo a leggere online, oppure a volte, lo confesso, a guardare video di youtube. Ma mi rendo conto che sarebbe meglio dedicarsi a cose più produttive. Io te ne ho suggerite 7, e mi sembra un ottimo punto di partenza.
Io, inoltre,
trovo che se riusciamo a vincere la noia di quei primi 10 minuti in cui
vorremmo solo procrastinare, possiamo invece essere attivi e sentirsi super
soddisfatti e motivati a fine giornata.
Il fatto di
essere consapevoli di non aver sprecato quel tempo libero che avevamo al lavoro,
fa capire che spesso basta veramente un “calcio iniziale” per poi poter esser
super attivi.
Ma se questi 7 punti non sono abbastanza, io ne aggiungerei un altro:
8 -pulisci il cassetto della scrivania. Si, dai. Insomma, lo sappiamo che non deve essere proprio un angolino” minimal”, ci ho azzeccato? No problem. E’ normale. Ci buttiamo dentro ogni cosa. Bhe adesso non hai scise. Hai tempo, sei al lavoro, e quindi ti puoi dedicare a quello.
E perché no,
quasi quasi ne aggiungo ancora uno:
9 – Butta via le penne che non funzionano. Siamo veramente molto abituati a scrievre su tablet, latop, smartphone, e le penne si usano molto di meno. Chissà quante ne hai nel porta-penne che non funzionano più e perdono inchiostro. Già, è il momento di fare pulizia!
Potevo mai
lasciarti con 9 suggerimenti? No.
Quindi arriva il
mio tip number 10.
10 – Fai pulizia sul desktop del tuo computer.
Credevi me en fossi scordata? E’ come se lo avessi visto, sai? Lo so che hai 1267 cartelle inutili, create per caso, temporanee e ceh sono ancora li’ da 8 mesi. Li vedi quei files di immagini “la salva un attimo sul desktop”, anche quelle di 6 mesi fa.
Se mi segui nei miei video su YOUTUBE, avrai notato che io spessissimo mi fermo a lavorare con il mio laptop, qui da Ole & Steen. Si, lo so che a Londra ci sono centinaia di Coffe Shops dove potrei andare. Ma ho un debole per questo, che ci posso fare. Principalmente perché:
I dolci sono di ottima qualità, ed io me ne intendo 😉
L’ambiente è sempre
piacevole ed hanno prese di corrente ovunque, così posso ricaricare il laptop
se serve.
Ho la loyalty card: prendo
punti ogni volta che acquisto, ed ogni 10 coffees ne ho uno in omaggio, ma non
solo, ogni 1000 punti ti regalano 2 interi “pani” dei loro, ed i danesi sono
bravissimi con il pane, oppure ti regalano un intero Cinnamon Social, che costa
£14 se lo vuoi acquistare. Ci vado così spesso che ho perso il conto dei coffees
gratis che ho preso sino ad ora. L’anno scorso a Natale ho portato in Walles da
mia cognata un Cinnamon Social. Che ovviamente non ho pagato, me l’hanno dato
in una bellissima scatola, ed io ci ho fatto una figura TOP.
foto scattate pre-Covid
Ho ancora 2000 punti
disponibili, significa che mi spettano ancora 4 pani (grandi, tipo pagnotte) oppure
2 Cinnamon Social.
Ora
capisci perché ci vado?
Questa panetteria adorabile è stata una
scoperta meravigliosa. Non riesco a ricordare come ho avuto modo di conoscerla,
so solo che mi sono innamorata subito.
Si tratta di una panetteria danese e io ho un
debole per dolci danesi. Ho pensato che sarebbe stato una specie di posto turistico e caotico
dato che è proprio nel centro di Londra, a 2 minuti da Piccadilly Circus.
Fortunatamente è
l’opposto. Arredamento scuro,
moderno, elegante, e interni piuttosto minimalista.
Come funzionava
pre-covid: Non appena si entra è
necessario prendere un biglietto numerato, andare al banco pasticceria e dire al personale che cosa ti piacerebbe avere, hanno dolci e panini, ma anche avocado su
pane tostato e svariate altre opzioni, anche la zuppa del giorno. La focaccia
tostata con funghetti è buonissima.
Come funziona adesso: sono super fiscali nel seguire le regole Covid. Ti
assegnano il tavolo, ti devi registrare scannerizzando il QR, ordini il dolce
al banco, e loro ti portano ciò che hai ordinato da bere.
Hanno diverse bakeries in tutta Londra, ne hanno aperte
8 solo il primo anno, e poi ancora altre. La mia preferita è in Heymarket, appunto
come accennavo, a due minuti da Piccadilly Circus. Mi piace andare al piano di sopra , è così bello. Luci soffuse (ecco perché le foto non vengono mai bene purtroppo!) e un lungo bancone con sgabelli: il mio
posto preferito perché vedo la gente passare. Connessione wi-fi gratuita e si può stare lì tutto il tempo che si
desidera. (durante Covid danno un max di 60 minuti, ma sono molto elastici su
questo. Sta al nostro buon senso liberare il post se vediamo che hanno gente e
servono tavoli. Purtroppo per rispettare le regole di social distancing hanno
ridotto il numero di posti a sedere).
Mi sono innamorata della
loro Mini Apple Pie. Ho cucinato torte di mele per alcuni anni durante la mia
carriera, quindi credo di poter riconoscere una buona torta di mele, e Ole
& Steen MINI Apple Pie è fatta alla perfezione. Non la classica Apple Pie
con pie-crust, ma comunque ottima. Gustosa con una crosta sul fondo, molto
buona, piena di pezzi di mela aromatizzata alla cannella.
Cinnamon Social è il loro “signature” dessert, ovvero quello associato
al loro nome. Una sfoglia tipo pan-brioche, che avvolge una crema leggera e
cannella, un dolce dal sapore ricco ma allo stesso tempo leggero e gustoso.
Chi
sono?!
Servono ottimo pane e dolci da
oltre 20 anni, prodotti realizzati con i migliori ingredienti, sempre.
Nel 1991, Ole Kristoffersen ha aperto una piccola panetteria a
Copenaghen, ha voluto creare i
migliori dolci di sempre, cotti ogni giorno alla perfezione, a mano. Non ci è
voluto molto per diventare la
bakery più nota in città.
Ma non è stato l’unico
ad aprire una panetteria nel 1991: Steen Skallebaek stava aprendo anche la sua
panetteria, questa volta nello Jutland. Prodotti simili, idee simili e progetti…simili.
Nel 2008 Ole e Steen hanno deciso di unire le forze.
Nulla è cambiato, sfornano
ancora i migliori dolci e pane ogni giorno, fresco, in qualsiasi momento della
giornata.
Quando racconto
di Londra, a volte cito il fatto che quando si viaggia in metropolitana, non si
dovrebbe parlare con nessuno.
È solo che non lo facciamo. Perché? Beh, non lo facciamo.
A me sta bene, io non sono molto chiacchierona con gli sconosciuti e quindi a me questa cosa sta veramente bene. Ma non tutti sono come me, quindi è qui che il “Happy to Talk Badge” è utile.
Ora puoi
indossare questa spilleta che fa sapere alle persone che sei “felice di
parlare” sui trasporti pubblici.
Quindi,
come accennato in precedenza, ci piace tenere la testa bassa e concentrarci sulle
cose che possiamo fare con il nostro telefono, o forse un libro. Ma le cose
potrebbero cambiare, presto.
Che cos’è? Qualcosa
che può cambiare il modo in cui interagiamo con le persone, se vogliamo, naturalmente.
Il fatto che un’alta percentuale di londinesi potrebbe non essere interessata a
questa spilletta, non ha lasciato che il suo inventore, Chris Zair, cambiasse
idea.
Ha creato
il #happytotalk, la spilletta che puoi appuntare alla tua giacca e far sapere a
tutti quelli vicini… Beh, sì, hai indovinato, che sei felice di parlare.
Qualcosa di
simile è stato provato anni fa con pochissimo successo, ma ancora una volta Chris
non si è fatto scoraggiare.
Come
funzionerà ora con le restrizioni Covid-19 e le distanze sociali, beh vedremo.
Questa cosa naturalmente non funzionerà se non c’è nessuno sul treno, ma non è
più il caso.
Ora,
nell’ottobre 2020, posso effettivamente vedere più persone che usano la
metropolitana, e il distanziamento sociale non sarà un problema enorme, giusto?
Possiamo ancora fare una bella chiacchierata pur essendo seduti 2/3 posti a
sedere a parte.
La spilla
costa £5, ed il 40% delle vendite vanno a Run Talk Run, un gruppo di supporto
per la salute mentale, e il resto del profitto andrà a un’altra causa
caritatevole che verrà scelta alla fine di ogni anno fiscale. (Aprile in UK).
Dicono che siamo tutti migliorati un po’ dopo Covid-19, quindi dimostriamolo: iniziamo a chiaccherare con la gente mentre viaggiamo, potresti trovarlo piuttosto piacevole dopo tutto!
La settimana del tè pomeridiano si celebra ogni anno in Agosto, normalmente dalla seconda settimana.
Una tradizione
tipicamente britannica tra cui panini piccoli da buffet, focaccine, pasticcini
e una tazza di tè o forse anche un bicchiere di spumante!
Ecco 10 cose che potresti non conoscere sul tè pomeridiano.
1. L’Afternoon Tea fu introdotto nel 1840 dalla duchessa di Bedford, Anna, che spesso era affamata nel pomeriggio. Anna richiedeva che una tazza di tè e uno spuntino venisse preparata per lei nel pomeriggio, ed in poco tempo iniziò ad invitare i suoi amici a unirsi a lei.
2. Le signore della “classe superiore” del 1880, indossavano abiti lunghi, guanti e cappelli per il loro tè pomeridiano.
3. I termini
“low tea” e “high tea” si riferiscono al fatto che il tè veniva
servito su tavoli bassi oppure su tavoli alti per la cena.
4. Il tè
pomeridiano viene servito tra le 14:00 e le 17:00, mentre l’High Tea viene
servito tra le 17:00 e le 19:00.
5. Fino alla
metà del XVIII secolo la birra e il gin erano la bevanda preferita della
popolazione. Una volta arrivato il tè, la moda cambiò ed il tè divenne la
bevanda più popolare della Gran Bretagna.
6. Gli scones
non facevano parte del tè pomeridiano fino ai primi anni del 1900.
7. Secondo UK
Tea & Infusions Association, 165 milioni di tazze di tè vengono bevute nel
Regno Unito ogni giorno dell’anno.
8. Inoltre… Il 98% delle persone prende il tè con il latte, ma solo il 30% aggiunge lo zucchero.
9. Il tè
pomeridiano ha iniziato la tradizione britannica di inzuppare i biscotti nel
tè, che è stato poi seguito da molti altri in tutto il mondo.
10. La bustina
di tè più grande del mondo è stata creata a Gedda, Arabia Saudita nel 2014 del
peso di oltre 550 libre!
Vuoi sapere
molto di più? Qualche mese fa è uscito il mio ultimo libro interamente dedicato
al TEA POMERIDIANO.
E’ disponibile su AMAZON in versione cartacea, oppure lo puoi acquistare ad un super prezzo vantaggioso, in versione digitale da leggere sul tuo computer, tablet oppure smartphone.
Qualche mese fa ho
pubblicato il mio libro “AFTERNOON TEA , Galateo, Storia
e Ricette“, acquistabile su AMAZON.it.
E’ stato un bel
successo, e ne sono MOLTO felice. Ma ho ricevuto richieste di avere una
versione piu’ semplice, digitale.
Ho pensato cosi’ di
creare questa versione “semplificata” per
chiunque abbia desiderio di conoscere a fondo questo favoloso mondo
dell’AFTERNOON TEA, con il galateo, la storia e le ricette. Anche
quelle del “moderno” Afternoon Tea.
Come professionista, ho sul mio sito i miei servizi di consulenza per carriera e revisione CV per il mercato Britannico. Clicca su questo link per saperne di piu’!
Oggi ti volevo far fare un giretto virtuale nel mondo del Porridge, che è una sanissima abitudine nella colazione British. Se vai al supermercato ne troverai di ogni qualità e sapore!
Il Porridge è un alimento che è fatto con un cereale, di solito avena. L’avena viene bollita in acqua o latte, o in entrambi. Di solito viene servito caldo in una ciotola. Ad alcune persone piace aggiungere frutta, semi, burro d’arachidi, ma anche zucchero o sciroppi.
Il porridge è un alimento tradizionale in molti paesi del Nord Europa. Di solito viene consumato a colazione. In alcuni paesi possono essere utilizzati orzo o altri cereali. Il porridge può essere cotto in pentole o in un forno a microonde. Tradizionalmente, può essere cotto in grandi bollitori metallici su carboni ardenti.Il porridge era tradizionalmente servito come cibo per i prigionieri nelle carceri. Questo è il motivo per cui in inglese c’è un’espressione particolare, in gergo si sua dire “fare porridge” che significa “essere in prigione”.
Un po’ di Storia.
Il Porridge è stato uno dei primi piatti che la razza umana ha imparato a fare. Questo primo tipo di porridge sarebbe stato fatto con acqua o latte, e grano. Si pensa che il porridge abbia, addirittura, aiutato il futuro della razza umana. Nella prima età della pietra, le donne allattavano i bambini sino a circa cinque o sei anni, perché la vegetazione dell’epoca era troppo ruvida e le carni erano troppo dure per i loro denti ancora fragili. Dal momento in cui arrivò il porridge, le donne smisero di allattare i bambino per così tanto tempo. Il porridge aveva, infatti, una consistenza perfetta. Prima dell’introduzione dei forni e del pane lievitato, il porridge era uno dei punti fermi più importanti della dieta britannica, se non il più grande risultato culinario.
Ci piace pensarlo come il nostro, ma un piatto simile è stato apprezzato anche interculturalmente per migliaia di anni. Originario del Nord Europa, era tradizionalmente per lo più mangiato con aggiunta di ingredienti salati.
“Frumenty” era un pasto comune in epoca medievale. Fatto da grano bollito in un brodo di carne. I Monaci e Monache si nutrivano anche di un simile piatto chiamato “pottage”: fatto facendo bollire cipolle e porri in acqua.
Poichè il porridge è uno dei più antichi e diffusi pasti, ha tradizioni e cultura propria. La Scozia è il luogo di origine di molti di questi. Ad esempio, per tradizione in Scozia, il porridge deve essere mescolato con uno speciale bastoncino, chiamato spurtle . Dovrebbe anche essere mescolato in senso orario per allontanare gli spiriti maligni. È consuetudine che il porridge venga mangiato in piedi.
Alcuni dicono che questo è per la prontezza nel caso in cui un nemico dovesse attaccare durante il pasto. In alcune famiglie scozzesi esisteva un “cassetto di porridge”. Questo era un cassetto in cucina dove il porridge liquido veniva versato al mattino. Si solidificava e poteva essere tagliato in pezzi, per essere portato al lavoro e mangiato più tardi nel corso della giornata.
Il Porridge Oggi.
Nonostante i suoi complessi benefici, il porridge è un alimento semplice. L’avena è fatta esclusivamente spogliando la buccia esterna della pianta d’avena, lasciando l’avena integrale. Ora non ne abbiamo solo bisogno, lo desideriamo! Una delle marche più popolari in Inghilterra è la Quaker, il Porridge della Quaker è il più venduto!
Il porridge scozzese è sinonimo del paese ed è così da secoli. Un porridge può essere fatto da una varietà di cereali che vengono bolliti in acqua o latte e serviti come cereali caldi. La versione scozzese di porridge è fatta con avena, poiché questa è la coltura principale del paese, che lo rende fondamentalmente una farina d’avena.
Dal tardo medioevo, l’avena cresceva in Scozia e faceva parte della dieta di base degli agricoltori (o crofter, come vengono chiamati in Scozia). L’avena è un alimento altamente nutriente e che sostiene, perfetto per i periodi freddi e con grande mole di lavoro, ed il freddo non manca di certo in Scozia!
Il Porridge Scozzese.
Originariamente fatto solo con acqua e sale, la pasta, o porridge come è diventato noto, aveva poca somiglianza alla miscela densa e cremosa che conosciamo oggi, che viene spesso mangiata con zucchero, burro, latte o panna, e anche sciroppo d’acero.
L’avena utilizzata per il porridge definirà la consistenza del piatto finale e il tempo necessario per cucinarla. (Se si utilizza l’avena fine, cucinerà più velocemente). Per il porridge si usa, di solito ma non sempre, “rolled oat”, ovvero fiocchi di avena che sono stati passati al vapore e lasciati leggermente “arricciati” (risulta quasi laminata), ma puoi anche usare “crushed oat”, ovvero avena leggermente sbricolata, più fine. Se ti piace una consistenza liscia e senza grumi, e un porridge che cuoce rapidamente, usa l’avena arrotolata (rolled). L’avena arrotolata è un grano medio e può essere utilizzata anche per torte d’avena tradizionali, biscotti e ripieni.
Quanto fa bene?
L’avena è un carboidrato a rilascio lento, che ti fa sentire più pieno tra i pasti in quanto stabilizza i livelli di zucchero nel sangue. L’avena è anche parte di una dieta sana per il cuore: la ricerca mostra che sono utili per abbassare il colesterolo. Così si può sempre essere certi, non importa quale avena si sceglie, che si avrà una ricca, sana colazione che ci terrà sazi dal mattino fino all’ora di pranzo.
Ti ricordo che è ora disponibile la
GUIDA al SENZA GLUTINE!
Una guida che si legge in fretta, ma che porta (spero) utili informazioni di partenza per chi, per qualsiasi motivo, deve eliminare Glutine, latte e Uova dalla propria alimentazione, ed alcune info sul Lievito!
Hai gia’ preso il LONDRA MAGAZINE?! Ci ho lavorato parecchio e mi sta dando grandi soddisfazioni, tanti amanti di Londra lo hanno preso e lo amano! Se ami LONDRA e vuoi saperne di piu’…CLICCA QUI.
Come professionista, ho sul mio sito i miei servizi di consulenza per carriera e revisione CV per il mercato Britannico. Clicca su questo link per saperne di piu’!
Annoiarsi durante la quarantena? Forse è finita dove vivi, questo non significa che non avremo mai più tempo libero dove possiamo fare… Niente. Che ne dici di trascorrere un po ‘di tempo navigando attraverso siti web piuttosto inutili? So che suona piuttosto noioso, ma credetemi non lo è. Molti saranno effettivamente inutili ma alla fine sarà un modo divertente e / o rilassante per trascorrere un po ‘di tempo. Quindi questa è la mia lista di 10 siti web inutili ma…di intrattenimento!
Radar di volo
Devo ammettere che amo questo. Si può
trascorrere un tempo infinito seraching e controllare dove tutti gli aerei sono
in volo al momento attuale. non è così intrattenere?
Beh, questa è più o meno la stessa cosa, ma è per i treni della metro di Londra! Mi piace il fatto che le icone dei treni sembrano Pokemon! È possibile passare da Geographic, Schematico e Skyfall, dacci una occhiata perchè anche se inutile, è comunque divertente!
Questo è così divertente, e per quanto riguarda me ci ha preso in pieno! Digita la tua band/cantante preferita e il sito ti darà una rappresentazione in stile cloud di tutti gli artisti simili / collegati che ti potrebbero piacere! È molto simile a come funzionano i social network, fissando i nostri interessi e, sulla base di questi, suggeriscono altre cose che di solito appaiono nella nostra pagina principale dei social media.
Ok, quindi potrebbe non essere necessario questo in questo momento, ma se si viaggia molto potrebbe essere abbastanza utile in futuro. Questo sito ti dà le password per l’accesso Wi-Fi delle Private Lounges in molti aeroporti!
Clicca sul link di questo sito web, si chiama My Crunch, e ti verrà mostrato un posto casuale su Street View di Google, da qui, se ami curiosare, ti potrai muovere e scoprire un posto nuovo!
Questo è così inutile che si deve provare! Mi ci sono voluti 10 minuti per capire cosa diavolo stavo facendo su questo sito, e di cosa si trattava, vediamo se riesci a capirlo più velocemente!
Quindi questo è sicuramente cool! Non vuoi dare via il tuo indirizzo email perché non vuoi ricevere spam? Ma vuoi ancora scaricare qualcosa e hai bisogno di fornire ad un sito web il tuo indirizzo email, no? Bene, questo sito crea un indirizzo e-mail temporaneo che è possibile utilizzare invece!
Sì, questo è l’archivio di internet! Si può facilmente perdersi in questo quando si inizia a navigarci all’interno, c’è tutto qui. “Internet Archive è una libreria senza scopo di lucro di milioni di libri gratuiti, film, software, musica, siti web e altro ancora“. Buon divertimento!
Ami roba vintage? Beh, questo sito è per voi, è possibile ascoltare ciò che veniva trasmesso in radio tanto tempo fa, nei vari decenni. Lo trovo molto affascinante, davvero!
Ok…il mio ultimo suggerimento, abbastanza divertente, non ha fine! Sì, accedi a questo sito e saprai cosa intendo con questo! Onestamente, si potrebbe finire per trascorrere l’intero pomeriggio fissando lo schermo!
Adesso pero’ ti devi chiedere…quale di questi è per te veramente inutile? 😉
Come professionista, ho sul mio sito i miei servizi di consulenza per carriera e revisione CV per il mercato Britannico. Clicca su questo link per saperne di piu’!
Eccoci ad un nuovo appuntamento con “Conosci…?” – dove cerco di parlarti un po’ meglio di aree di Londra leggermente meno conosciute ai visitatori, e spesso nuove anche per chi si è appena trasferito a Londra.
Ho abitato in questa area per tre anni, molti anni fa, e devo ammettere che all’epoca non era ciò che è oggi, non era cosi’ “viva” e ricca di cose da fare, pertanto era un po’ noiosa per me, mi sentivo quasi isolata. Ma oggi è tutta un’altra cosa! Scopriamo insieme come questo borough è nato e si è evoluto in ciò che è oggi. Se vieni a Londra in vacanza, un giretto a Clapham Junction è una buona idea: negozietti indipendenti, cafes, ristorantini, insomma…un piccolo gioiellino spesso non troppo conosciuto dai visitatori! Continue reading Conosci Clapham? Ecco perchè ci piace.
A Londra di certo non mancano i negozi di libri, e certamente quelli dove è piacevole passare del tempo, sono spesso i negozi di libri usati, vintage, oppure nuovi ma… “i vecchi classici”. Ti propongo una veloce guida con 10 dei posti che personalmente trovo più interessanti per diversi motivi.